Links utili del gruppo di italiano

 
 

BIBLIOTECHE - INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE

  1. www.sbn.it / http://opac.sbn.it/Servizio bibliotecario nazionale dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico (ICCU).
  2. http://www.alice.it/library/net.lib/bibita.htm : biblioteche italiane su Internet.
  3. www.alice.it – Novità editoriali e molte altre informazioni interessanti.
  4. www.alice.it/publish/net.pub/editori.htm – Editori italiani in linea.
  5. http://www.ba.dada.it/biblio.html : informazioni bibliografiche e letterarie.
  6. http://liber.cib.unibo.it - Centro interbibliotecario Università di Bologna
  7. http://www_disp.let.uniroma1.it/bibl/bibl.htm - Pagina biblioteche dell’Università Sapienza di Roma
  8. www.comune.bologna.it/iperbole/boll900/ - Bollettino ‘900: I. Discussioni; II. Presentazioni; III. Segnalazioni; IV. Testi; V. Notizie; VI. Strumenti.
 

Ritorna alla pagina principale del Gruppo di italiano

Ritorna alla home page del Liceo di Mendrisio

(ultima modifica: 4 dicembre 1998, MCl)
 

RACCOLTE DI SITI LETTERARI

  1. http://server.forcom.unito.it:8000/baudhaus/tesi/delcorso: Tesi di Massimo Del Corso, Le risorse di lingua e letteratura italiana in Internet.
  2. www.siol.it/ospiti/especiale/ - Emilio Speciale: Suoi saggi; casa editrice Insula; mailing list di Lettere italiane; link.
  3. http://www.spin.it/punti/letteratura.html Spin: interessante raccolta di siti dedicati letteratura (soprattutto italiana).
  4. http://www_disp.let.uniroma1.it/occhio.htm : pagina dell’Università La Sapienza di Roma.
  5. http://www.library.yale.edu/wess/italian.html : risorse italiane della Yale University.
  6. http://www.uibk.ac.at/c/c6/it/let/index.html : ricca raccolta di link (Autori-testi; Riviste; Università; Varie).
  7. http://RmCisadu.let.uniroma1.it/crilet/ : CRILET – Centro ricerche Informatica e Letteratura. Progetti ed attività di ricerca; Codifica SGML Text Encoding Initiative; Antologia asistematica della letteratura italiana; Basi dati testuali Tactweb; Biblioteca e pubblicazioni on-line; LET-IT: mail-list italiana di studi umanistici; Risorse letterarie su; Iniziative e collaborazioni del CRILet.
  8. http://www.umich.edu/~newitclu/depts.html: dipartimenti di italianistica negli Stati Uniti.
  9. http://www.humnet.unipi.it/letteratura_italiana/ : homepage del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Pisa.
  10. http://www.mclink.it/n/letter/letter1.htm : La letteratura – la biblioteca telematica.
  11. http://www.ianus.cineca.it/venus/ionio/www/lett.htm : IonioNet: letteratura.
  12. http://www.univ.trieste.it/~nirital/lughi/homepage.html : Informatica umanistica a cura del Dipartimento di Italianistica Linguistica Comunicazione Spettacolo dell’Università di Trieste.
  13. http://www.literary.it : Servizi letterari per gli autori; Atlante letterario italiano; Calendario dei premi letterari.

AUTORI
  1. Alberti (Leon Battista): http://ourworld.compuserve.com/homepages/mpaoli: sito dedicato a Leon Battista Alberti.
  2. Benni: http://www.fabula.it/benni/
  3. Bruno (Giordano): http://www.giordanobruno.it: sito del Centro Internazionale di Studi Bruniani.
  4. Contemporanei: http://www.comune.bologna.it/iperbole/assrere/autori/autori.htm: galleria di autori italiani contemporanei (disponibili: Bertolucci, Caproni, Tondelli; in preparazione: Tabucchi, Magrelli, Cavazzoni, Vassalli).
  5. Carmen Covito: http://www.carmencovito.com
  6. Dante 1: http://www.ilt.columbia.edu/projects/dante/: sito della Columbia University (in inglese; testo commedia con traduzione inglese; bibliografia; immagini).
  7. Dante 2: http://orb.rhodes.edu/encyclop/culture/lit/Italian/Danindex.html: On-line reference book for medieval studies; testi; bibliografia; notizie varie.
  8. Dante 3: telnet://connect%20dante@lib.dartmouth.edu/: digitare connect dante una volta nel catalogo on-line; testo della Commedia con decine di commenti. [Bello, peccato che non funzioni].
  9. Dante 4: http://www.nd.edu/~italnet/Dante : incunaboli e cinquecentine della Commedia.
  10. Decameron Web: www.brown.edu/Departments/Italian_Studies/dweb/dweb.shtml
  11. Eco 1: http://www.levity.com/corduroy/eco.htm: in inglese.
  12. Eco 2: http://www.dsc.unibo.it/istituto/people/eco/eco.htm : homepage di U. Eco all’Università di Bologna.
  13. Galileo http://galileo.difi.unipi.it/: biografia, biblioteca, pubblicazioni, esposizioni, strumenti scientifici, sezione didattica, scaffale galileano, vita e opere.
  14. Guareschi: http://www.skylink.it/guareschi
  15. Leopardi 1: http://www.ulisse.it/~itinatta/leopardi/indice.htm: sito leopardiano curato da alcuni studenti dell’Istituto tecnico di Sestri Levante. Interessante la raccolta e la descrizione di altri siti leopardiani (cliccare nella homepage sul link Altri percorsi in Internet).
  16. Leopardi 2: http://www.mercurio.it/as/leopardi/ : Centro Nazionale di Studi Leopardiani.
  17. Leopardi 3: http://www.leopardi.it: sito del Centro Internazionale di Studi Leopardiani.
  18. Machiavelli: http://www.sas.upenn.edu/~pgrose/mach/: testo (anche in italiano); bibliografia; notizie; immagine di un manoscritto.
  19. Montale http://www.almaz.com:80/nobel/literature/1975a.html: the Nobel prize internet archive.
  20. Pavese: http://www.agonet.it/cafe/dada/max/pavese2.htm: biografia; pagine critiche sulle opere; bibliografia; altri siti su Pavese.
  21. Pierro: leone.memex.it/pierro/default.htm
  22. Pirandello: http://tzetze.simplenet.com/pirandello : la vita, le opere, la critica.
  23. Pulci: http://www.meri.unifi.it/n-rinasc/pub/didattic/html/romei/pulci198/indice.htm : analisi del sonetto In principio era buio, e buio fia (Orvieto, Carrai).
  24. Quasimodo: http://ragusaonline.com/quasimodo/index.htm: Atti di due incontri di studi su Quasimodo (1984 e 1988); immagini di casa Quasimodo.
  25. Sciascia http://www.amicisciascia.it/: sito dell’associazione Amici di Sciascia.
  26. Vico: http://www.connix.com/~gapinton/index.html: in inglese.
  27. http://sussidiario.it/letteratura/italiana: sorta di Bignami in rete delle letteratura italiana.
  28. http://www.literary.it/ali: atlante letterario italiano (le biografie degli autori che scrivonon in italiano o anche in italiano: 225 autori; 41 gruppi letterari; 52 riviste letterarie; 66 premi letterari. L'aggiornamento ü annuale, sulla base dell'edizione in volume).
  

  

TESTI

  1. http://www.crs4.it/HTML/Literature.html: antologia (frammentaria della letteratura italiana).
  2. http://www.silab.it/frox/200/pwhomita.htm : Progetto Duecento; testi della letteratura italiana dalle origini a Dante.
  3. http://131.114.83.3/ : Biblioteca Italiana Telematica (supervisore: E. Picchi).
  4. http://www.leeds.ac.uk/italian/texts/textlist.html : contiene link per raccolte di testi elettronici.
  5. http://www.fausernet.novara.it/fauser/biblio/index.htm : I classici della letteratura italiana: testi, biografie, introduzioni.
  6. http://RmCisadu.let.uniroma1.it/boccaccio : Edizione Critica Ipertestuale dello Zibaldone Laurenziano (Pluteo XXIX.8) autografo di Giovanni Boccaccio.
  7. http://gutenberg.aol.de/gutenb.htm : progetto Gutenberg (tedesco)
  8. http://www.promo.net/pg/index.html : progetto Gutenberg (inglese)


 

LINGUA

  1. http://ovisun199.csovi.fi.cnr.it/crusca/index.htm#attivitˆ : Accademia della Crusca.
  2. http://www.augustea.it/~banfi/scrivere/Indice.htm : Esercizi di scrittura. Sito di Ferdinanda Cremascoli (cfr. il suo Guida alla scrittura nel triennio, La Nuova Italia, Firenze, 1997).
  3. http://131.114.83.3 : Biblioteca Telematica Italiana (I testi vi si possno leggere e interrogare con il sistema DBT; progetto dell'Universitä di Pisa).


 

RIVISTE

  1. http://www.rivisteria.it
  2. http://www.geocities.com/Paris/Lights/7323/kareninarivista.html: Karenina.IT - rivista sperimentale telematica
  3. http://www.pd.nettuno.it/lpe/pdv/pdvista.htm: Rivista di servizi letterari.
  4. http://spolia.e-text.it/: Articoli e siti letterari.
  5. http://www.tilgher.it/nuova.html: Rivista di letteratura Nuova corrente.


 

MAILING LIST

  1. http://www.siol.it/ospiti/especiale/: iscrivendosi alla mailing list di Lettere italiane, si riceveranno via e-mail aggiornamenti bibliografici, annunci di convegni, estratti delle terze pagine dei quotidiani italiani, ...
  2. http://www.internetbookshop.it/jenpge.asp: Internet book shop è una delle maggiori librerie virtuali italiane. Offre un servizio di aggiornamento bibliografico.


 

ALTRO

  1. http://www.meri.unifi.it/n-rinasc/pub/homepage.htm : banca dati di Nuovo rinascimento.
  2. http://www.italica.org : ITALICA, un campus virtuale dedicato alla lingua e cultura italiana.
  3. http://www.utas.edu.au/docs/flonta/DPbooks/GIUSTI/GIUSTI.html : Dizionario dei proverbi italiani di Giuseppe Giusti (pagina in costruzione).
  4. http://www.shu.edu/projects/paleogra/italian.html : The ancient book. Foto di manoscritti famosi e di libri antichi.
  5. http://orb.rhodes.edu/ : On-Line Text Materials for Medieval Studies.
  6. http://www.dada.it/colombaria/indicea.htm: Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria".
  7. http://www.italica.org/ : ITALICA – Sito della RAI.
  8. http://bestia.org// : La bestia (giornale di bordo)
  9. http://www.liberliber.it : Liber Liber (biblioteca telematica italiana)
  10. http://italia.hum.utah.edu/nanda/Indice.htm : Ipertesti di letteratura italiana
  11. http://www.fabula.it/: Fabula - circolo letterario
  12. http://ragusaonline.com/books: 2000 titoli, in italiano e in inglese, riguardanti la Sicilia e la sicilianità
  13. http://www.uniud.it/lettere/libroantico/ : Il libro antico


 

SITI PER ALTRE MATERIE

  1. http://cs6400.mcc.ac.uk/copac/ : Copac - unified access to the catalogues of some of the largest university research libraries in the UK and Ireland.
  2. http://library.byu.edu/~rdh/eurodocs/italy.html: documenti di storia italiana (in inglese).
  3. http://freeweb.aspide.it/freeweb/amarsano : Edulinks, la prima guida italiana a Internet per la scuola.
  4. http://erewhon.ticonuno.it: (arte, letterature, scienze)


(ultima modifica: 06.09.2007)